Il condolidamento degli edifici e delle loro fondamenta

Ecco un quesito frequente: Come eseguire il consolidamento fondazioni degli edifici ? Una domanda molto generica se vogliamo, ma di estrema attualità visto che negli ultimi anni i dissesti idrogeologici e il cedimento delle strutture, soprattutto quelli più datati, è diventata una problematica sempre più frequente. Vorrei dare una risposta molto schematica a questa domanda, evidenziando svantaggi e vantaggi che ogni tecnologia può avere. Sottofondazione con allargamento della base di fondazione Si tratta forse del metodo di consolidamento più antico e consiste nel realizzare una nuova fondazione al di fianco e al di sotto di quella esistente e collegarle in maniera efficace. vantaggi: intervento mediamente economico, eseguibile sia da imprese specializzate che non, purchè siano adeguatamente attrezzate, distribuisce meglio il carico della struttura irrigidendola e diminuendo le tensioni sul terreno, in alcuni casi si può approfondire il piano di posa ma non più di tant...