Il consolidamento fondazioni con resine espandenti
Le resine espandenti vengono impiegate con successo da più o meno 20 anni per consolidare i terreni cedevoli e recuperare edifici interessati da crepe nei muri e cedimenti delle fondazioni.
Il metodo di consolidamento del nodo terreno fondazione con resine espandenti è basato sulla sul riempimento dei vuoti e sulla compattazione ottenibile proprio grazie al rigonfiamento che avviene per reazione chimica tra i due componenti. E’ un sistema consigliabile per:
- consolidare il terreno al di sotto di edifici interessati da cedimento delle fondamenta
- stabilizzare e sollevare pavimentazioni avvallate (sia industriali che civili)
- migliorare le caratteristiche geomeccaniche dei terreni di fondazione in vista di aumenti di carico o per gli adeguamenti sismici.
Uno dei grandi vantaggi di questo metodo è la bassa invasività associata alla rapidità di esecuzione (cantiere medio: 2 giorni di lavoro) che consente un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto se paragonato a interventi tradizionali molto costosi come i micropali o le sottofondazioni.
Andrea
Commenti
Posta un commento